Nel mondo del motorsport, ogni millisecondo e ogni metro contano. La frenata è uno degli aspetti più critici della performance, e la sua efficacia può fare la differenza tra una vittoria e una sconfitta. Gli esperti del settore sanno che, durante una staccata al limite, l’aumento massiccio della pressione all’interno del circuito frenante può portare a un fenomeno insidioso e spesso sottovalutato: l’effetto polmone.
L’Arte della Frenata Perfetta: Come Allegri Elimina l’Effetto Polmone
L’effetto polmone si verifica quando la pressione idraulica, generata dalla pompa freno, tende a far espandere leggermente le tubazioni dell’impianto. Sebbene possa sembrare un dettaglio minore, questa dilatazione comporta una perdita di efficacia. Parte della forza che dovrebbe essere trasferita alle pinze per azionare le pastiglie viene invece “assorbita” dall’espansione della tubazione. Il risultato? Una sensazione di spugnosità alla leva o al pedale, una risposta meno immediata dell’impianto e, in ultima analisi, una frenata meno potente e modulabile. In contesti ad alta prestazione, questo si traduce in tempi sul giro peggiori e minori margini di sicurezza.
Per contrastare questo fenomeno critico, i materiali con cui sono realizzate le tubazioni freno diventano fondamentali. Allegri, con la sua profonda esperienza nel motorsport, ha progettato soluzioni all’avanguardia che elevano gli standard di performance e sicurezza. La loro tecnologia punta a eliminare completamente l’effetto polmone attraverso l’uso di materiali pregiati e una costruzione meticolosa.
La chiave della superiorità delle tubazioni Allegri risiede nella loro composizione:
-
- Tubazione Interna in PTFE (Teflon): Questo polimero fluorurato è noto per la sua eccezionale resistenza alle alte temperature e alle pressioni, oltre che per la sua inerzia chimica. Il PTFE offre una superficie interna estremamente liscia, minimizzando l’attrito del fluido e, soprattutto, resistendo in modo eccezionale alla dilatazione, mantenendo un diametro interno costante anche sotto sforzo estremo.
-
- Treccia in Acciaio Inox crudo AISI 304: Il vero baluardo contro l’espansione. Questa treccia metallica, di alta qualità e resistenza, avvolge la tubazione interna in PTFE. La sua rigidità strutturale impedisce qualsiasi “gonfiore” della tubazione, garantendo che l’intera pressione generata dalla pompa venga trasferita direttamente alle pinze, senza dispersioni.
-
- Rivestimento Esterno in Rilsan: Non solo un tocco di finitura, ma un ulteriore strato protettivo. Il Rilsan è un poliammide che offre eccellente resistenza all’abrasione, agli agenti chimici e agli impatti, proteggendo la treccia in acciaio inox da danni esterni e dall’usura, oltre a conferire flessibilità alla tubazione.
L’impiego di questi materiali di altissimo livello nelle tubazioni Allegri si traduce in un vantaggio competitivo tangibile per piloti e team:
- Frenata Più Potente e Consistente: Ogni millibar di pressione viene convertito in forza frenante, garantendo staccate più efficaci e ripetibili.
- Maggiore Sensibilità e Feedback: L’eliminazione dell’effetto polmone consente al pilota di percepire con maggiore precisione la risposta dell’impianto, migliorando la modulabilità e il controllo della frenata.
- Durata e Affidabilità Superiori: La robustezza dei materiali assicura una maggiore longevità del componente anche nelle condizioni più estreme del motorsport.
In un contesto dove la ricerca del limite è costante, scegliere componenti che garantiscano l’integrità e l’efficienza dell’impianto frenante è fondamentale. Le tubazioni Allegri, progettate per eliminare l’effetto polmone, rappresentano un investimento strategico per chi cerca la performance assoluta in pista.
Scopri di più sulla tecnologia dei tubi freno Allegri e come possono rivoluzionare la tua esperienza di guida su MQ Moto.