Prima uscita mondiale e subito battaglia vera per il Team REVO-M2 Racing, che alla 24 Ore di Le Mans — round inaugurale dell’Endurance World Championship 2025 — ha centrato un incoraggiante 13° posto di categoria. Una gara durissima, condizionata da condizioni meteo estreme e continui colpi di scena, che ha però messo in luce il valore della squadra e la competitività dell’Aprilia RSV4 1100, miglior V4 al traguardo.
EWC – 24 Ore di Le Mans: debutto solido e grande potenziale per il Team REVO-M2 Racing

Partenza sotto la pioggia e pista insidiosa per l’intera durata della corsa, con momenti di tregua solo parziali.
Tre le cadute per i piloti Kevin Calia, Flavio Ferroni e Luca Vitali — tutte senza conseguenze fisiche — gestite con prontezza dai tecnici, capaci di rimettere in pista la moto in tempi record.
Nonostante le difficoltà, il team ha reagito con carattere, risalendo dal 24° al 13° posto nelle ultime ore.
Al di là del risultato, resta la consapevolezza di avere un pacchetto tecnico e umano già competitivo.
“Abbiamo affrontato una gara davvero estrema, ma l’abbiamo finita con la consapevolezza di avere tutto per essere protagonisti in questo campionato,” ha commentato il team owner Enzo Chiapello.
Dello stesso avviso il team manager Michele Bonaldo: “Abbiamo lavorato come una vera squadra, sempre concentrati e rapidi nelle operazioni. Siamo solo all’inizio di questo percorso e già vediamo i frutti del nostro impegno.”
Ora lo sguardo è rivolto al prossimo round: la 8 Ore di Spa, in programma il 7 giugno.